PROGETTO
CHIUSO
PROXIMO NEXT
VOLONTARIATO & PROSSIMITÀ
Obiettivo.
Contrastare condizioni di fragilità e di svantaggio delle persone al fine di intervenire sui fenomeni di marginalità e di esclusione sociale, in particolar modo giovani adulti e donne.
L’obiettivo è quello di lavorare sul, nel e con il territorio, per avvicinarsi ai beneficiari, in un’ottica di medicina di prossimità e welfare di comunità.
Beneficiari.
Donne e uomini in particolare condizione di vulnerabilità socioeconomica, sanitaria e abitativa, con particolari difficoltà di accesso ai servizi pubblici.
Finanziamenti.
Regione Piemonte
Collaborazioni.
Ufficio Pastorale Migranti e Comunità Cantiere
Attività.
- Presa in carico sociosanitaria integrata di casi particolarmente complessi. Grazie al lavoro di un’equipe multidisciplinare, composta da operatori/trici e i/le volontari/e della Camminare Insieme e dell’Ufficio Pastorale Migranti, verranno prese in carico persone che rappresentano casi complessi, sia in ambito sanitario che sociale.
- Medicina di prossimità e domiciliarità delle cure. Visite a domicilio, in particolare rivolte a donne in condizione di particolare vulnerabilità socioeconomica e marginalizzazione sociale.
- Promozione del volontariato e alfabetizzazione digitale. Attività di formazione rivolte a utenti, volontari e operatori/trici, in particolare su tematiche relativa alla medicina di prossimità e welfare di comunità.
- Attività visite per allattamento, volte anche al sostegno l’obiettivo di allattamento al seno