PROGETTO
CHIUSO
Salute Senza Confini
Obiettivo.
Fornire un sostegno mirato e efficace ai minori e ai minori stranieri vulnerabili, garantendo loro cure mediche personalizzate. Un team composto da medici volontari, tra cui medici di base, pediatri, specialisti odontoiatri, oculisti e dermatologi, insieme a un’educatrice professionale, valuta attentamente le necessità di ciascun individuo per garantire le cure essenziali.
L’obiettivo principale è collaborare con il Servizio
Sanitario Nazionale e altre istituzioni pubbliche per assicurare che i minori e i minori stranieri non accompagnati, segnalati dall’Ufficio Minori Stranieri e da organizzazioni del Terzo Settore, abbiano accesso alle cure mediche di cui necessitano.
Inoltre, il progetto mira a diffondere informazioni corrette e puntuali sulla salute, come l’importanza dell’igiene dentale.
Beneficiari.
I beneficiari del progetto sono minori e minori stranieri – anche non accompagnati – che si trovano in condizione di estrema vulnerabilità sociale e che hanno bisogno di assistenza sanitaria e di cure specialistiche, come visite dermatologiche, oculistiche e odontoiatriche.
Grazie all’attivazione di percorsi di sostegno, di cura e di (in)formazione anche le famiglie, o i centri presso cui sono ospitati, e l’intera collettività trarranno beneficio da questo progetto.
Finanziamenti.
8×1000 Tavola Valdese
Attività.
- Valutazione medica condotta da medici volontari dell’Associazione, inclusi specialisti;
- Creazione di un percorso di cura personalizzato, eventualmente con il supporto di un’educatrice professionale;
- Prestazioni specialistiche in oculistica, odontoiatria e dermatologia;
- Fornitura di occhiali da vista, se necessario;
- Incontri di promozione alla salute, concentrati sull’igiene orale per bambini/e e ragazzi/e.